

AMBRA ORFEI
Showgirl completa, artista, manager e produttrice con una più che solida esperienza sia in ambito circense sia in quello dello spettacolo tout-court.
Ambra Orfei nasce a Roma nel 1967in seno a una delle dinastie più antiche e importanti del circo italiano: gli Orfei.
Ambra, infatti, è la primogenita di Nando Orfei, famoso domatore, giocoliere e titolare di circo, e di Anita Gambarutti, valente acrobata e cavallerizza, ma è anche nipote e pronipote di altre figure che hanno fatto la storia del circo italiano.
Nascendo in un circo, Ambra Orfei inizia da piccolissima ad affrontare il pubblico,
debuttando a soli 11 anni in un numero di colombe ammaestrate che viene presentato davanti a Sua Santità Papa Paolo VI. In seguito, Ambra coltiva il proprio interesse per l’arte della jonglerie e per quella equestre, specializzandosi nel Dressage.
Partecipa come conduttrice al programma televisivo Miss Italia, Sotto le stelle, come protagonista dello show Drive, come conduttrice nel programma sportivo Il processo. Il suo talento le apre la strada a comparse in telefilm e molte altre partecipazioni televisive come nei programmi televisivi Passaparola e successivamente Al Circo. Ha presentato inoltre il festival mondiale del Circo a Montecarlo.
Nel 1988 Ambra Orfei crea la società AMBRA ORFEI ENTERTAINMENT e diventa produttrice con enorme successo di spettacoli ed eventi dedicati ai bambini e alle famiglie, successivamente fonda con il Marito Gabriele Piemonti, il GRUPPOAO, società di grandi eventi ed allestimenti.
Dal 2005 ha creato il Villaggio delle Meraviglie nei Giardini dedicati a Indro Montanelli a Milano. Dal 2009 al 2012 ha presentato Come Avventura su Rai 2.
Nel 2014 ha presentato lo show della comunita’ del Circo in Vaticano alla presenza di Papa Joseph Ratzinger. Ha realizzato dal 2014 al 2016 per il comune di Riccione “Il Green Park”, “Il Riccione Chistmas Village”.
Fonda neLl 2010 l’Accademia per le Arti circensi denominata “Ambra Orfei Circus School” e nel 2015 nasce una nuova collaborazione con la “URBAN GRAVITY Academy”.
Attualmente è impegnata alle creazione di eventi per alcuni dei più famosi brand sia in ambito della moda che in quello delle auto sportive.
VERONICA
Classe ’86, nata a Vigevano (PV)
Laureata in Scienze motorie e dello Sport, interfacoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Qualifica di Personal Trainer Certificata ISSA e qualifica di Massoterapista.
Ha cominciato la sua carriera artistica come Ballerina Professionista studiando in rinomate scuole come l’Accademia Ucraina a Milano. Lavora in Italia, all'estero e per la TV italiana quando capisce che il mondo della danza, non fa per lei. Si avvicina alle discipline circensi grazie all'affetto e all'amicizia che la legano alla famiglia Orfei.
Allieva funambola di Anita Gambarutti,
Artista con numeri acrobatici su pattini a rotelle insieme a Gioia Orfei, in Tourneé con prestigiosi Circhi italiani
come "CIRCO DI MOSCA" e il meraviglioso "NANDO ORFEI"; Diviene poi Assistente e Coreografa di AMBRA ORFEI.
Lavora e svolge tirocini presso importanti centri di riabilitazione sportiva e al CNR 'Centro Nazionale Ricerca' dove affina le sue competenze in ambito motorie e fisioterapico. Oggi è co-fondatrice nonché Direttrice Artistica della rinomata URBAN GRAVITY Academy, scuola di Arti Circensi dal 2015 a Vigevano (PV) in collaborazione con AMBRA ORFEI Circus School. Utilizza i suoi studi per salvaguardare i suoi allievi, attenta alla prevenzione degli infortuni e allo svilulppo motorio di grandi e piccini.
Specializzata nelle Arti Acrobatiche Aeree
ha inaugurato i nuovi corsi nel 2017 anche a Como presso la KIMERU Academy


IVAN
Classe ’86, nato a Torino, residente a Vigevano (PV)
Laureando presso il Politecnico di Torino in Architettura, Geometra co-fondatore della URBAN GRAVITY Academy in collaborazione con AMBRA ORFEI Circus School
Ha cominciato la sua carriera come animatore nei villaggi turistici diventando poi collaboratore della 'AMBRA ORFEI Entertainment' del 'GRUPPOAO'
Specializzato in Eventi
Direzione Tecnica ed Organizzativa
Corsi di formazione Tecnico Superiore Conduzione del Cantiere - B.L.S.D. - Rischio Alto
Lavori in Altezza
STEFANO
Classe 85' residente a Vigevano (PV)
Coreografo e Install Director presso importanti compagnie di Navi da Crociera come la prestigiosa “Norwegian Cruise Line”
Gestisce grandi spettacoli collaborando con Artisti internazionali del Cirque Du soleil
Insegnante di Danza che ha contribuito alla crescita dell’URBAN GRAVITY Academy dal 2015.


ALESSIA
Classe '91, nata a Vigevano
Laurea in Scienze Motorie e dello Sport
Ginnasta professionista
Campionessa italiana di specialità trave e corpo libero
Ottimi risultati di squadra nei campionati di serie A2/A1
Personal Trainer
Allenamento funzionale
Corpo libero
Tonificazione
Dimagrimento
Verticalismo
Pilates ed allungamento muscolare
Insegnante di Acrobatica a Terra
presso URBAN GRAVITY Academy in collaborazione con AMBRA ORFEI Circus School dal 2015
MARTINA
Si forma come ballerina a Vigevano e presso il prestigioso teatro Coccia di Novara
Allieva di Veronica Testa fin da piccola, si avvicina giovanissima alle Arti Acrobatiche e partecipa ad importanti spettacoli nell’ambito nazionale
Artista completa dalla A alla Z!
Si dedica all’insegnamento della Danza presso la URBAN GRAVITY Academy dal 2017, al fianco di Veronica Testa.


BARBARA
Barbara inizia lo studio della danza da bambina presso scuole amatoriali, prevalentemente danza moderna a classica, per poi scoprire anche la cultura hip hop.
Decide quindi di fare della danza la propria professione, diplomandosi presso la DeAS di Milano (Danza e Arti Sceniche) ed ottenendo diversi certificati tra i quali Istruttrice di Hip Hop IDA ,Creating a Side Specific Dance and Performing Work – California Institute of Arts. Frequenta stage e corsi con docenti quali Marisa Caprara, Marco Marchetti, Arturo Michisanti, Francesca Matrundola, Eugenio De Mello, Roberto Lun, Sonia Bianchi, Gus Bembery, Gillian Elizabeth Bruce e molti altri.
Dal 2003 decide di andare anche all’estero per approfondire lo studio della danza a 360°,frequentando durante i mesi estivi corsi a Komiza , in Croazia, organizzati dal Maestro Jozo Borcic. Negli anni a seguire, Barbara riesce ad avere la possibilità di organizzarsi dei viaggi di studio pressoil Broadway Dance Center a New York e presso la scuola IDA di Los Angeles. Nel 2014 Barbara si trasferisce in Olanda dove ha modo di frequentare le Monday Movements Classes presso il Teatro Korzo di Den Haag , K’Dans e alcuni stage presso NDT a Den Haag,
cercando un nuovo approccio alla danza contemporanea. Dal 2004 inizia il percorso dell’insegnamento, lavorando presso diverse scuole quali URBAN GRAVITY ACADEMY e AMBRA ORFEI CIRCUS SCHOOL, Arnbergs Dansstudio in Malmö Svezia, Arnbergs Dansstudio Hässleholm SE, Style Dance Lund SE, New York Dance Lund SE , Perstorp Kulturskolan SE Arcobaleno Danza Milano, TilT Castel Goffredo - Mantova, CMA Milano, Arte
Danza Fiorenzuola, Scarpette Rosa Lissone, Mixstyle Milano.
In contemporanea all’insegnamento, Barbara lavora per eventi e show per note aziende quali: Motor Show Bologna , Smau Milano , L’oreàl - Diesel - JUST , UNICREDIT, Ferrari, Ambra Orfei Entertainment, Geox e molti altri.
JESSICA
Classe '89, residente in Lomellina.
Si è diplomata presso la scuola I.T.G.P.L Nervi di Novara nell'anno 2008. Geometra e assistente tecnico di Ivan Lagrasta, grazie alle sue competenze tecniche diventa importante riferimento per le nostre discipline aeree.
All'età di cinque anni ha iniziato a frequentare corsi di ginnastica artistica partecipando ai campionati regionali di Biella, dall'età di 8 anni ha sempre continuato a praticare discipline acrobatiche fino al 2013 quando si è avvicinata alle discipline circensi aeree. Promettente allieva di Veronica Testa, diventa una brava artista e partecipa ad eventi nazionali e internazionali. Dal 2015 si forma come insegnante qualificata presso la Urban Gravity Academy e dal 2017 ad oggi insegnante qualificata presso la Kimeru Academy di Faloppio (CO).
Specialità: Attrezzi Aerei e Mano a Mano /Verticalismo
Instagram: @lapersy89
FACEBOOK: Gindi Jessica


JENNY
… Ho iniziato la mia carriera da danzatrice su una sedia : ogni volta che i miei genitori mi portavano al ristorante , loro mangiavo io ballavo e cantavo … poi ho praticato ogni tipo di sport fino a che a 19 anni , con consapevolezza , ho incontrato la danza e non l’ho più lasciata .
Ho cominciato a studiare a Vigevano danza moderna e hip hop , in breve tempo mi sono spostata fuori città , fino a New York e Parigi studiando anche contemporaneo e scoprendo tutto il mondo delle “ DANZE URBANE”, da qui ho scelto di specializzarmi in queste ultime : HIP HOP, VIDEODANCE , HOUSE DANCE e non solo . La danza in toto mi ha sempre affascinato per cui ho cercato di ampliare le mie conoscenze spaziando tra innumerevoli tecniche : Poppin’ e Locking , Wacking , Dance hall , Afro , Contact e così via .
La prima proposta di lavoro come insegnante è arrivata nel 2007 e da qui ,fino al 2012 , presso "ASD SPAZIO DANZA" (VIGEVANO).
Dal 2008 ad oggi "ORIZZONTE DANZA" (ALESSANDRIA)
Dal 2007 al 2011 "CITTÀ DELLA DANZA" (NOVARA)
Dal 2008 al 2010 "MOMA STUDIO" (MILANO)
dal 2013 al 2019 “CENTRO SPERIMENTALE ARTE" (VIGEVANO)
Dal 2015 al 2020 "NEW DANCE CENTER" (VERCELLI)
NEL 2019 "RILIS" (TROMELLO) e URBAN GRAVITY ACADEMY (VIGEVANO) come insegnante di hip hop , house , videodance , contaminazioni e danza moderna.
Dal 2012 al 2017 sono stata assistente nelle scuole di formazione "HIP HOP SCHOOL CRUISIN art" e successivamente "NOHA COMMUNITY" a fianco di Marisa Ragazzo e Omid Ighani .
Sono stata ballerina nella compagnia "HADEMY CREW" , per lo stesso periodo insieme ad ALESSIA GATTA ,
partecipando anche nella trasmissione ITALIAN’s GOT TALENT nel 2012 .
Per me è assolutamente importante l’ascolto e la conoscenza della musica , essendo una cantante . È importante che prima di tutto i miei allievi coltivino la fiamma della passione per questa disciplina e la gioia che si porta dietro : ogni sacrificio è accettato e non subito e la crescita accelera in maniera esponenziale . Il mio compito è trovare la chiave giusta per ottenere questi risultati da ogni allievo, spronare ad essere ed esprimere se stessi arricchendo la danza , mandare a casa allievi e ballerini con il sorriso sulla faccia a dispetto della stanchezza, desiderosi di andare oltre…
Mi occupo inoltre del settore social per URBAN GRAVITY ACADEMY.
Instagram: @santa.jenni06
ARIANNA
Arianna Salvi, 23 anni, nata a Pavia. Ragazza solare, dinamica , sempre pronta ad affrontare nuove sfide.
Lo sport è la sua vita, pratica ginnastica artistica dall’età di 5 anni. Determinata e coraggiosa fin da piccola, tanto da lasciare casa a soli 11 anni e raggiungere un grande piccolo sogno: entrare a fare parte della squadra nazionale di ginnastica artistica.
Nel 2009 entra a far parte della squadra Nazionale Italiana di Ginnastica Artistica, partecipando a gare importanti di livello nazionale ed internazionale:
Incontro internazionale nel 2009 in Belgio, Charleroi, 2° classificata.
Incontro quadrangolare nel 2010 ITA - FRA - GER - SVI , 1°classificata.
Incontro internazionale a Lugano
nel 2011, 2° classificata.
Serie A1 con la Società
"Pro Lissone" nel 2010, 2011, 2012, 2013, 2014.
A partire dal 2018 collabora e continua a formarsi presso la URBAN GRAVITY Academy & AMBRA ORFEI Circus School


DANIELE
Classe ‘93 residente in Lomellina (PV)
diplomato all’istituto G.Ravizza di Novara
Fin da piccolo appassionato di Giocoleria, dal 2014 si è avvicinato alle Arti Circensi Acrobatiche specializzandosi in quelle Aeree diventando nel settembre 2016 Insegnante ed Artista presso la URBAN GRAVITY Academy in collaborazione con AMBRA ORFEI Circus School al fianco di Veronica Testa
Specialità: Giocoleria e Cinghie Aeree
DAVIDE
Classe 88' residente in Milano (MI)
Diplomato presso l'Istituto IPSIA Settembrini
a Milano
Appassionato di Moto e sin da piccolo è stato allievo di Nando Orfei
Specialità: Giocoliere, Acrobata a Terra
Insegnante di Mano a Mano presso la URBAN GRAVITY Academy dal 2017


SILVIA
Classe 78' residente a Vigevano
Laureata in Scienze Politiche a Pavia
Personal Trainer con esperienza ventennale nel campo del fitness
Istruttrice certificata FIF di: Body Building and fitness, fitness funzionale, Kettlebell, Pump, Fit Boxe, Cardio Combact
Appassionata di arti marziali, contura nera I dan di Karate Stile Shotokan
Campionessa Italiana 2008 Fitness Routine IFBB (International Federation of Body Building and Fitness) ed ex atleta nazionale Italiana IFBB (2003 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010 - 2011)
Dal 2009 appassiona in Pole Dance
Stage formativi con Rafaela Montanaro, Oona Kivela, Maria Luz Escalante, Giulia Piolanti, Cleo The Hurricane, Michelle Shimmy, Alex Shuchukin, Alessandra Marchetti, Titty Tamantini, Olga Koda, Debora Maida, Mario Turco
Nel 2015 Giudice Nazionale IPSF (Italian Pole Sport Federation)
Insegna all' URBAN GRAVITY Academy dal 2017
AMEDEO
Giocoliere da più di 15 anni, si avvicina a quest'arte durante il liceo. Nel 2012 si laurea in Scienze dell'Educazione Sociale con una tesi dedicata al valore pedagogico della giocoleria. Nello stesso anno inizia ad insegnare nella scuola di piccolo circo Enpiste di Firenze e ad andare in scena con la compagnia circense Fulop Factory. Nel 2014 entra a far parte della compagnia BallPercussion con la quale si esibisce nei festival di arti di strada sul tutto il territorio italiano fino al 2018. Dal 2019 insegna giocoleria ed equilibrismo presso la Urban Gravity Academy di Vigevano.


GIULIA
Classe '96 residente in Ottobiano (PV)
Diplomata presso il liceo delle scienze umane San Giuseppe, poi Laureata nella facoltà di Scienze dell’Educazione presso l’Università degli studi di Milano Bicocca in cui ha svolto anche un laboratorio di Arti Circensi, mentre attualmente prosegue gli studi in Scienze Pedagogiche.
Da 6 anni si occupa di volontariato presso l’associazione O.F.T.A.L nella sede di Vigevano,
nell’accompagnamento di disabili e malati a Lourdes, e volontaria di ESF (Educatori senza Frontiere) che fa volontariato in Italia e nel mondo sempre a stampo educativo.
A partire dal 2017 collabora e continua a formarsi presso la URBAN GRAVITY Academy nei campi Baby Circo e all'interno dei Progetti Speciali
LUCA
Classe ’99, residente a Vigevano (PV)
Diplomato in elettronica, presso ITIS G.CARAMUEL di Vigevano.
Qualifica di Istruttore di Fitness e Bodybuilding certificata ACSI e qualifica di istruttore di calisthenics certificata BURNINGATE.
Ha cominciato la sua carriera come istruttore in centri sportivi, sviluppando un particolare interesse per le attività a corpo libero.
In breve tempo diventa un atleta di break dance, pole dance, verticalismo e calisthenics, praticando inoltre allenamenti funzionali con l'ausilio di kettlebell, TRX e loop band.
Partecipa spesso a stage formativi dove affina le sue competenze in ambito motorie e
fisioterapico.
INSTRAGRAM: @luca.balzaretti


SOFIA
Classe ’98, residente a Vigevano (PV).
Diplomata presso l’istituto I.I.S. Caramuel – Roncalli di Vigevano, indirizzo Liceo delle Scienze Applicate. Laureanda in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 2016 fa parte degli artisti della Urban Gravity Academy, dopo 10 anni di studio di danza classica, moderna e contemporanea.
Assistente all'insegnamento in acrobatica aerea nelle sedi di Vigevano e Faloppio (CO).
Artista polivalente, la sua specialità è la pole dance, si occupa dell’insegnamento ai più piccini e la sua dedizione l’ha portata ad ottenere ottimi risultati e grandi richieste.
A partire dal 2018 collabora e continua a formarsi presso la URBAN GRAVITY Academy & AMBRA ORFEI Circus School
GIULIA
Laureata in Comunicazione, Innovazione e multimedialità presso l'Università di Pavia, ha appena portato a termine un corso di Digital Marketing e sta finendo un Master in Event Management.
Inizia danza all'età di 7 anni e conclude il percorso 11 anni dopo. Ha occasione di formarsi con insegnati differenti attraverso stage e lezioni presso il Civico Teatro Cagnoni di Vigevano.
Nel 2014 si avvicina alla Pole Dance e nel 2016 gestisce il corso di Pole Kids.
Scopre la Pole Double e nel 2017 arriva terza all'Italian Pole Dance Contest di Modena nella categoria Double Amatori.
Successivamente arricchisce il suo bagaglio di competenze partecipando a veri workshop con insegnati nazionali e internazionali di rilievo come: Bendy Kate, Anna Valfsson, Isabella Sutto, Alessandro Bucci, Debora Maida, Mario Turco.
Instagram https://www.instagram.com/giul_/?hl=it
Facebook https://www.facebook.com/giulia.rodolfo


IRENE
Nata a Vigevano (PV).
Diploma di ragioneria e Laurea in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità all’Università di Pavia. Inizia a studiare pole dance dopo una lunga formazione in danza classica e moderna, iniziata all’età di 8 anni.
Si appassiona alla pole sviluppando una predilezione per la double a fianco della sua collega Giulia Rodolfo.
Segue periodicamente aggiornamenti e Workshop di pole dance con diversi atleti tra cui Bendy Kate, Anna Valfsson, Debora Maida, Alessio Bucci, Mario Turco, Isabella Sutto.
Collabora dal 2018 presso la URBAN GRAVITY Academy nei corsi di Pole Dance.
ANGELA
Classe 73 nata a Vigevano (PV).
Laurea di tecnico di laboratorio Biomedico presso Università degli studi di Pavia.
Comincia a 6 anni con la ginnastica artistica, passando poi alla danza moderna. Nel 1995 gioca nella prima squadra femminile di Pallanuoto a Vigevano. Nel 2015 Pole Dance e dal 2017 pratica e diventa Istruttrice qualificata II livello di Pilates Mat e Reformer.
A partire dal 2020 collabora e continua a formarsi presso la URBAN GRAVITY Academy & AMBRA ORFEI Circus School
@angela.pastore777


FRANCESCA
Classe '92, nata a Vigevano (PV)
Laureata presso l'Università di Milano Bicocca in Scienze della Formazione Primaria, qualificata come Interprete LIS presso l'ENS (Ente Nazionale Sordi) di Milano collabora con Urban Gravity Academy come interprete di Lingua dei Segni Italiana, con l'obiettivo di rendere accessibile spettacoli, eventi e corsi a tutta la realtà Urban Gravity. Propone laboratori di gioco e sensibilizzazione LIS per promuovere la conoscenza di questa meravigliosa lingua.
ELISA
Elisa Pozzati è una cultrice dello yoga, la sua passione per la disciplina è nata intorno all’anno 2000 quando il destino l’ha fatta inciampare in un tappetino yoga.
Da allora, sotto la guida di vari insegnanti, la sua pratica non si è mai interrotta ed ha maturato una crescente passione per la disciplina che l’ha portata a formarsi come insegnante presso la Federazione Italiana Yoga nel 2018 e ad inaugurare un nuovo percorso come insegnante.
Il suo percorso formativo è poi proseguito con in conseguimento del “Master in
Yogawellness” nel 2020, nella partecipazione ad un corso in “Mantra yoga” nel 2021 e nella partecipazione a vari seminari in tempi diversi.
La sua citazione preferita è tratta dal libro di Osho – Yoga il respiro dell’infinito - e recita:
“Lo yoga è alchimia, alchimia dell’essere interiore”


SABRINA
Nata e cresciuta con lo sport, ha incontrato lo Yoga all'età di 7 anni. Ha iniziato a praticarlo con assiduità a metà degli anni ’90 fino a diplomarsi nel 2016 alla scuola quadriennale di Insegnanti Yoga SFIDY e ad organizzare stabilmente corsi settimanali di Yoga per adulti. La mia passione per i viaggi l'ha aiutata ad incontrare il massaggio Tradizionale Yoga Thai e ad approfondire in un corso residenziale questa tecnica millenaria nel 2009.
Il suo percorso lavorativo è stato di tutt’altro genere: dopo aver lasciato la facoltà di Scienze Ambientali prima di laurearsi, ha iniziato a lavorare nell’ufficio acquisti di una multinazionale, prima nella logistica e poi sviluppandosi come Production Engineer, lavorando per i successivi 14 anni con l’industrializzazione dei prodotti dell’assortimento, la risoluzione di problemi di qualità e con l’efficienza in produzione presso i fornitori.
Il coaching ha incrociato la sua strada proprio in quegli anni, quando i corsi di aggiornamento servivano a migliorare il lavoro in team, che molto spesso si trovava ad essere sparso al di là dei bordi nazionali o continentali.
Insegno Yoga, fa Massaggi Tradizionali Yoga Thai, organizza come Life Coach esperienze individuali e di gruppo di crescita personale.
MICHELA
insegnante di Zumba, Superjump, Superjump junior,Pilates e Personal Training
Inizia lo studio della danza all'età di 3 anniDue borse di studio al Teatro Nuovo di Torino in danza classica e moderna per il Festival Vignaledanza. Intraprende un percorso professionale frequentando l’ accademia Dance Performer presso l’ Arcobalenodanza di Milano Studiando danza canto e recitazione con gli insegnati: Marco Marchetti , Marisa Caprara , Marco Trifone , Sonia Bianchi e Gustavo La Volpe. Partecipa numerosi stage con Linda Dadd , Jason Beitel, Sheila Sangster, Nina Soldum, Michele Oliva ecc…
ESPERIENZE LAVORATIVE
Costa Crociere Afro-arimba production, Circus Apollo Oh la la revue alla parigina, Movieland Park Blues brother show –high school show, Fiera del motociclo SYM, Europa Par in Germania, Casinò Lugano e la perna Oh la la revue alla parigina, Italian TV Con Marco Predolin,Fiera del motociclo AIROH, Casinò di Montecampione, Art & Show “ La Quercia”, Music video “ Vanilla Sky”, Indian Festival (Forum di Assago Milano)
ESPERIENZE LAVORATIVE COME INSEGNATE
Insegnante danza moderna, jazz e classico presso la scuola ‘’GALLARATESE’’ di Gallarate, Insegnante danza classica presso la scuola “Moma Studio” di Milano, Insegnante danza classica, zumba e superjump presso Arabesque Dance Studio


OLGA
Classe '96, residente a Cilavegna (PV).
Diplomata al liceo delle Scienze Umane San Giuseppe di Vigevano, laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche all' Università degli studi di Milano-Bicocca e laureanda in Psicologia Clinica e Neuropsicologia del Ciclo di Vita presso lo stesso ateneo.
Svolge servizio di volontariato a supporto di anziani e disabili a Lourdes e ad Oropa tramite l'OFTAL - Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes di Vigevano dal 2014.
Studia danza classica fin da bambina, prima di avvicinarsi alle Arti Circensi nel 2016, allieva di Veronica Testa, continua a formarsi nei vari corsi di danza ed acrobatica all’interno della scuola.
Collabora dal 2018 presso la URBAN GRAVITY Academy nei corsi di Acrobatica Aerea al fianco di Jessica Gindi, nei corsi di Baby Circo e nei Progetti Speciali.
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/olgacavallazzi/
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/olga.cavallazzi
SARA
Dal 1998 è cresciuta con il pensiero di chiudere qualsiasi linea aperta grazie alla creatività; assieme alle sue grandi passioni, l’illustrazione e il circo, la sua forma interrotta si trasforma in un cerchio sicuro che ama chiamare casa.
Nel 2022 si laurea in Illustrazione e Animazione allo IED di Milano. Da subito si occupa di illustrazione editoriale vincendo il Premio Fedriani al Palazzo Ducale di Genova e lavorando per aziende come LaFeltrinelli e L’Artigiano In Fiera.
Ama l’illustrazione d’Infanzia e ha recentemente pubblicato il suo primo libro illustrato ‘Nerino Pulcino’ edito da Valentina Edizioni.
Coltiva la passione del circo allenandosi ad acrobatica aerea e pole dance presso l’Urban Gravity Academy.
Allena assistendo l’insegnamento nel corso di acrobatica aerea junior, pole kids e nel corso di acrobatica aerea adults, nella sede Kimeru Academy di Como.
CAROLA
ASSISTENTE ALL'INSEGNAMENTOInizia da bambina lo studio delle arti aeree e mostra fin da subito una spiccata propensione all’insegnamento Nuotatrice agonista e Atleta dell'URBAN GRAVITY Academy Conosce e pratica diverse discipline come Acrobatica Aerea, Espressione Corporea e Danza La sua esperienza con numerosi attrezzi aerei la porta ad importanti partecipazioni, nonostante la giovane età! Si occupa dell’insegnamento nei corsi come Acrobatica Aerea Junior e Baby Circo presso la URBAN GRAVITY Academy al fianco di Veronica TestaCoopera in diversi Specialità: Cerchio - Cubo - Tessuti
ELEONORA
Nata nel 1996, residente a Mortara (PV).Diplomata in indirizzo linguistico presso il Liceo Angelo Omodeo a Mortara e Laureanda presso la facoltà di Interior Design presso NABA a Milano.Pallavolista e nuotatrice prima di avvicinarsi alle Arti Circensi Acrobatiche nel 2016, si forma con Veronica Testa nei corsi di acrobatica aerea senior e prosegue tuttora la sua formazione migliorandosi continuamente.
A partire dal 2018 collabora e continua a formarsi presso la URBAN GRAVITY Academy & AMBRA ORFEI Circus School.


ANDREA
Nato a vigevano..
Ballerino di danze caraibiche..
Si appassiona fin da subito a questa danza..
Studia con i migliori artisti nazionali e internazionali..
E migliora formandosi nelle più prestigiose scuole in Europa..
Con esperienza ormai più che decennale è insegnante di danze caraibiche presso Urban Gravity Academy per il secondo anno consecutivo.
WILLIAM
Classe 95', nato a Vigevano (PV),
Sales Ingeneer nel settore dell'automazione, con una sfrenata passione per il mondo della musica, tanto che all'età di 16 anni diventa cofondatore di "Sound Project - Istituto Negrone".
Grazie all'esperienza nella gestione e nell'organizzazione delle sale di musica e dei progetti ad essa annessi comincia a collaborare con Urban Gravity Academy, diventando responsabile della nuova realtà musicale in Ugart, proponendo diversi corsi di musica aperti a qualsiasi fascia di età e livello.
Instagram:
@soundprojectvigevano


PIETRO
Ha iniziato ad avvicinarsi al mondo della musica all'età di 16 anni, iniziando a suonare il basso e per poi affiancare diverse band locali.
Dopo le superiori ho frequentato il corso di Sound Design dello IED (Istituto Europeo di Design) di Milano in cui la sua passione per la musica si è trasformata in una, più ampia, passione per il suono che lo ha portato ad iniziare a produrre musica utilizzando Ableton Live.
Finito il suo percorso scolastico ha iniziato a lavorare come fonico sia in studio che live.
Spesso, nei lavori in studio, gli capita di unire il lato "fonico" e il lato "produttore" ad esempio programmando batterie e sintetizzatori.
Ha lavorato nello studio "Le Foglie e il Vento" di Garlasco sia come fonico che come assistente fonico.
Da diversi anni lavora in Cooperativa Portalupi come fonico resident e ha affiancato diversi service della zona (uno su tutti Zeta Service ).
DARIO
Percussionista, batterista, musicista, showman, musicofilo ... un vero e proprio vulcano di energia e musica pronto ad esplodere ogniqualvolta un palco lo chiami a se.
Dario "Tango" è un percussionista mortarese molto noto per le sue collaborazioni nazionali ed internazionali con artisti del calibro di Mika, Eros Ramazzotti, Thegiornalisti, Enrico Papi, ecc ...
Oltre ad essere presente nelle registrazione dei dischi di importanti artisti e ad aver suonato per note trasmissioni televisive come "Che tempo che fa", "Casa Mika", Dario è in continua crescita ed è alla costante ricerca di nuovi suoni e approccio a nuovi strumenti.
Tra le doti di Dario, oltre allo spiccato senso del ritmo e ed all'invidiabile coordinamento indipendente degli arti, ci sono delle conoscenza di microfonazione e registrazione che lo hanno portato a comporre brani di diversi generi, variando dalla musica latina cubuna, al pop e dal rock, alla musica house.


EDOARDO
Edoardo Fadda
Nato a Milano nel 2001, si avvicina allo studio del pianoforte all’età di dieci anni, venendo ammesso due anni dopo al Conservatorio Guido Cantelli di Novara. Nel 2022 si laurea in Pianoforte, conseguendo il Diploma accademmo di primo livello presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, dove attualmente frequenta il Biennio di Pianoforte. Oltre all’attività come interprete del repertorio pianistico (solistico e cameristico), si dedica con molta passione all’insegnamento strumentale.
Da settembre 2022 inizia gli studi di Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo (Interfacoltà di Economia - Lettere e Filosofia) presso l’Università Cattolica di Milano.
FABIO
Classe ’95, nato a Vigevano (PV),
residente a Vigevano.
Studia chitarra dall’età di 13 anni.
Nel 2014 si diploma presso I.P.S.I.A. V. Roncalli come tecnico delle industrie elettroniche.
Nel 2018 si diploma in chitarra, teoria e solfeggio presso il CPM Music Institute di Milano, seguendo masterclass e seminari di perfezionamento.
Mentre consegue gli studi comincia la sua carriera come chitarrista in varie realtà musicali locali e non.
Insegna chitarra a tempo pieno e propone progetti musicali in scuole pubbliche/private, associazioni.
Nel 2021 diventa docente certificato del CPM Music Institute e insegnante di chitarra della URBAN GRAVITY Academy.


LETIZIA
Classe '92Nata a Vigevano, residente a Gambolò (PV)Laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Laureata in Consulenza Pedagogica per la Disabilità e la Marginalità col massimo dei voti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Ha conseguito il Master post universitario come Esperta in Musicoterapia Orchestrale ed Educazione Orchestrale Inclusiva col massimo dei voti presso il centro Esagramma di Milano.Dal 2017 lavora come Educatrice nelle comunità residenziali per disabili, nei servizi diurni e nei progetti 112 di Anffas Mortara. Dal 2021 è referente di una delle comunità residenziali per disabili.Collabora dal 2019 con Esagramma come Conduttrice d’orchestra nei percorsi di Musicoterapia Orchestrale e come esperta dei percorsi di Interazione Multi Modale e Narrativa Multimediale.Ha studiato chitarra presso la scuola civica di musica di Gambolò con il maestro Daniele Soriani e rudimenti di pianoforte col maestro Pietro Cedrati.
PAOLO
laureato in Lingue e Letterature Straniere (vecchio ordinamento).
Lavora nel campo dell'editoria, e dalla laurea insegna Inglese attraverso lezioni private e corsi in istituzioni pubbliche e private o aziende, maturando una vasta esperienza didattica.
Suona la chitarra in alcuni gruppi locali dilettanti, principalmente musica rock.


MASSIMO
Nato a Milano il 20 Aprile 1979, diplomato presso la NAM Bovisa di Milano nel Giugno 2016 dopo aver svolto il corso triennale dedicato alle “Tecniche e Rudimenti per Batteria e Percussioni” con il maestro Max Furian.
Le principali conoscenze acquisite si basano sulla storia della musica e dei diversi linguaggi musicali, le tecniche e i rudimenti di batteria, musica d’insieme, teoria e solfeggio, e corso base di pianoforte.
Negli anni precedenti, seguite lezioni privati, in periodi diversi, con i maestri Emilio Bonvini, Roberto Gualdi e Marco Parano.
La principale collaborazione musicale è stata con la compagnia teatrale “Live Theatre” per il Musical “Rocky Horror Picture Show”, grazie alla quale ho avuto la possibilità di esibirmi al Teatro Nuovo di Milano, Teatro LinearCiak di Milano, Gruvillage Festival di Torino, Teatro Comunale di Sassari, Fabrique Milano.
Inoltre, diverse collaborazioni con band indipendenti, tra le quali i Soviet Malpensa con esibizioni nei maggiori club live di Milano e alcuni Festival nel nord Italia.
MASSIMO
Professionista del settore audioduci dal 2004.
Ho iniziato la propria carriera lavorativa prestando servizio come fonico e assistente all'interno dei locali con musica dal vivo della zona, mentre collaborava con alcune compagnie teatrali come microfonista. Negli anni ha lavorato con profitto in diverse aziende operanti nel settore dello spettacolo, live club, band cd etichette, svolgendo molteplici mansioni dietro le quinte, dal tecnico di palco al fonico di sala, ampliando la sua conoscenza su questo mondo affiancando fonici esperti e guidando squadre eccellenti. Ha inoltre, sempre coltivato una piccola anima da studio di registrazione sia nel privato sia presso alcuni project studio di Vigevano.
Dal 2010 collabora stabilmente con Zeta Service, in cui si occupa della gestione audio e luci per spettacoli teatrali, balletto, concerti, convention, discoteche e locali in tutta Italia. Ha recentemente iniziato a curare il recording presso lo studio di Sound Project.
Il mondo dell'audio e del dietro le quinte rappresenta la sua passione, che persegue con amore e interesse investendoci tempo e sudore. Ama soprattutto insegnare e passare ad altri le sue conoscenze. Grazie agli studi conseguiti in ambito neuropsicologico, ho avuta modo di approfondire i meccanismi cognitivi della percezione del suono e della psicoacustica: conoscenze che spende nell'insegnamento e nell'attenzione ai dettagli sonori delle produzioni che si trova a curare.


DJ MIRKO NOX
Classe '94, nato a Torino, residente a Ferrere (AT)
Diplomato presso il Paolo Boselli di Torino in Servizi commerciali, turistici e sociali.
Nel 2014 ha acquisito l'attestato in produzione musica elettronica, nel 2016 in Electronic music production e nel 2017 Certificazione User Avid Pro Tools.
Ha cominciato la sua carriera come DJ a Torino e proseguita successivamente in tutto il Piemonte e in Lombardia affiancando e aprendo spettacoli e serate a svariati Dj del mondo della notte.
E' stato Dj Resident del Palco 19 di Asti, attualmente ha all'attivo dei brani sotto contratto discografico.
Iscritto regolarmente alla Siae
Instragram: @mirko_nox
ANDREA
La sua carriera di judoka inizia nel 2009 ad Abbiategrasso nella palestra del Judo Abbiategrasso diretta dal Maestro Ardesi , venendo da altre attività sportive esempio lotta Greco Romana e MMA.
Intraprende il cammino del judo , nel 2016 a Cesenatico e successivamente presenta l'esame di cintura nera 1 Dan con i Maestri Pitrelli ,De Luca Ghiringhelli , Manzella ,Monterosso , Garavaglia ,Parnigoni.
Frequenta stage mensili con il maestro Pitrelli / Scolari.
Partecipa al quinto, sesto e ottavo Summer Camp di Cesenatico .
Nel 2018 acquisisce il grado di cintura nera di secondo Dan, con qualifica di allenatore ,educatore e operatore sportivo.
Attualmente sono integrato nello staff del maestro Alessandro Accardo .
La sua passione lo porta a continuare ad acquisire nuove metodologie e tecniche del Judo.


MARIO
in aggiornamento
ALESSANDRO
-Inizio pratica Judoistica nel 1989 all’età di 10 anni al JUDO CLUB Abbiategrasso con il Maestro Giuseppe Ardesi
-Nel 1996comincio l’insegnamento a bambini/ragazzi con l’affiancamento del Maestro Ardesi
-Nel 2001 conseguo il 1° Dan con l’ associazione Amici del Judo
-Nel 2006 conseguo la qualifica di aspirante allenatore Libertas
-Nel 2009 conseguo la qualifica di 2° Dan e Allenatore Libertas
-Nel 2014 partecipo al “corso nazionale di formazione generale per tecnici di tutte le discipline”
-Nel 2010 nasce il Judo Kbk Vigevano, di cui ero il direttore tecnico, con sede nella palestra KBK Fighting club Di
Vigevano
-Nel 2020 cambiamo sede ed entriamo a far parte della scuola Urban Gravity.
Abbiamo corsi di gioca-judo per bimbi 3-4 anni, per bambini 5-7 anni, per ragazzi 8-12 anni e per adulti.
Tutti i gradi e le qualifiche sono documentati da attestati e passaporti sportivi.


MASSIMO
Classe '72 residente a Vigevano,
Ho iniziato l'apprendimento della disciplina marziale a Febbraio del 1993 ed ha praticato l'arte continuativamente da allora ad oggi con apprendimento diretto dal caposcuola e da maestri da Lui diplomati; ha conseguito la cintura nera con esame diretto del caposcuola il 06.03.1999 ed è stato riconosciuto cintura nera di secondo livello ed istruttore qualificato il 25.03.2002.
Durante il periodo di apprendimento ha svolto anche attività agonistica arrivando al secondo posto nei campionati nazionali di combattimento libero del 1994.
Dal 2002 ha iniziato ad insegnare dapprima presso la palestra Gimmix di Gambolò e poi presso il Centro Mondetti di Vigevano fin dalla data della sua apertura. insegna da oltre 20 anni la disciplina e può riconoscere gradi di cintura fino alla nera di primo livello delle discipline da lui insegnate di cui Kung Fu e Kali Filippino, Panuntukan e Sikaran.
Durante gli anni di apprendimento ed insegnamento si è specializzato nel Kung Fu cinese e nelle arti filippine basate sull'uso di armi bianche (bastoni corti e lunghi e coltelli), nonché nelle tecniche di difesa personale e di combattimento libero.
MARIO RAZ
attore, comico, scrittore
Dal 2015 è Membro del cast di “stand up comedy” per sky comedy central . attualmente gira l’Italia con il suo secondo monologo : “jihad comedy”
La Laurea in linguaggi dei media gli permette di collaborare per alcune redazioni soprattutto come
autore per il settimanale “L’informatore” dove cura una rubrica di satira
In passato Ha collaborato cone autore e inviato per i programmi mediaset : fattore umano, Lucignolo 2.0
Si forma in accademia come attore drammatico e collabora ad alcune produzioni nazionali e internazionali con la compagnia Cantiere Obraz di Firenze.
Recita e collabora alla sceneggiatura anche per due web Series: “black cokies” prodotta dalla rivista Rolling Stones
Ed “Identikit” prodotta da comedy central
Da anni Ha la direzione artistica della rassegna nazionale “Stand up comedy in Teeria”
È Scrittore di racconti umoristici per la casa editrice Excalibur nella raccolta:
“Delitti Alla Milanese” , sempre per excalibur scrive anche un libro di black humor dal titolo : “favole per ex bambini”
Svolge stabilmente corsi di teatro e workshop di stand up comedy in collaborazione con alcuni teatri italiani.


© Copyright 2023. Tutti i diritti sono riservati.